Il Como continua a divertirsi tra le mura amiche. Questa volta la “vittima” è l’Hellas di Zanetti, che subisce una sconfitta di 3-1 dopo aver giocato un buon primo tempo. Anche in una serata “normale” per Nico Paz, sono stati Douvikas, Posch e Vojvoda a piegare la resistenza veneta. Il Como raggiunge quota 16 punti, posizionandosi nelle zone alte della classifica, mentre il Verona rimane fermo a 5.
Partita vivace nel primo tempo allo stadio Sinigaglia, dove la pioggia imperversa. Al 9′, il Como passa subito in vantaggio: Douvikas riceve un assist da Valle, salta e colpisce di testa in rete. Poco prima della mezz’ora, l’Hellas risponde con Serdar, che sfrutta un momento di distrazione nella fase di costruzione dei padroni di casa e pareggia, portando il punteggio sull’1-1.
Nella ripresa, il Verona gestisce il gioco; dopo 10 minuti, Fabregas sostituisce Diao con Jesus Rodriguez, che non si era fatto notare. Al 60′, il Como avvia un contropiede: Kuhn serve Douvikas, il quale tenta un tiro da fuori area, ma il suo tentativo è centrale e Montipò blocca senza problemi. I lariani continuano a premere e al 62′ trovano il 2-1: Caqueret, fino a quel momento in difficoltà, effettua un cross perfetto per Posch, che anticipa Frese e segna di testa, battendo Montipò. L’Hellas fatica a ripartire, mentre il Como cerca insistentemente il terzo gol.
Nel finale, Zanetti inserisce Sarr e Mosquera, i veneti tentano di reagire. All’89’, Belghali effettua una grande discesa e serve un passaggio per il tiro di Belghali, che calcia centrale e colpisce Butez. Gli ospiti si espongono e, in contropiede, il Como segna il tris: Jesus Rodriguez effettua una grande discesa, serve l’altro neo entrato Vojvoda, che con un destro secco firma il 3-1. La squadra di Fabregas vince ancora, mentre l’Hellas subisce una pesante sconfitta.
Dove vedere Como Verona in diretta TV e streaming?
Partita Como Verona sarà trasmessa live su DAZN.
A che ora inizia?
II kickoff della sfida di Serie A è fissato alle 18:30.
