La classifica senza errori arbitrali, 16a giornata: Juve e Milan protestano, Atalanta prima grazie alle sviste
Novembre 11, 2024Due partite falsate, polemiche e mugugni almeno in altri tre incontri: procede a pieno ritmo il campionato delle sviste e degli errori arbitrali. Giornata pessima per i fischietti, la sedicesima di Serie A. E i primi a riconoscerlo sono stati i vertici AIA, che hanno spedito Tonolini a Open Var a fare pubblicamente mea culpa per gli errori di questo fine settimana. Vediamo come cambia la classifica senza errori arbitrali di Serie A, aggiornata alla sedicesima di campionato.
- Arbitri, errore clamoroso in Cagliari-Atalanta
- Moviola: un’altra partita falsata nel 16mo turno
- Serie A, la classifica senza errori arbitrali
- IL REGOLAMENTO
- L’Albo d’oro del Campionato di Serie A senza errori arbitrali di Virgilio Sport
Arbitri, errore clamoroso in Cagliari-Atalanta
L’errore più evidente, colto con immediatezza da tutti a eccezione dell’arbitro Pairetto e del suo omologo in sala Var Paterna, è stato quello nel primo tempo di Cagliari-Atalanta. Cross di Deiola dalla destra, Kossonou ha il braccio larghissimo e smorza il pallone e poco importa che la sfera sfiori prima la sua gamba: così proteso il braccio “fa volume” e la giocata diventa punibile in ogni caso. Una circostanza spiegata in modo sintetico e preciso in diretta dal talent arbitrale di DAZN, Luca Marelli, e confermata nel corso di Open Var. Altro errore decisivo pro Atalanta: +7 per la squadra di Gasperini finora in classifica. Con questa spinta, diventa ancor più facile essere primi da soli.
Moviola: un’altra partita falsata nel 16mo turno
C’è un’altra partita falsata nel turno: si tratta di Parma-Verona, in cui manca un rigore per gli emiliani. Al 10′ è netto il fallo di Duda su Bonny in area, Sozza non vede e il Var non interviene. Nelle altre partite protestano la Juve (gol annullato a Yildiz) e il Milan (rigore non dato per contatto Miretti-Liberali), ma sono corrette le decisioni dei direttori di gara, Giua a Torino e Guida a San Siro. Serata no per Chiffi in Lazio-Inter, ma la vittoria tennistica dei nerazzurri spegne ogni discussione. Ingiustificate le proteste della Fiorentina, infine, per il mancato rigore sull’uscita di Skorupski su Gudmundsson a Bologna: l’islandese tira prima di essere ostacolato, non c’è imprudenza. Corretta la decisione di Fabbri.
Serie A, la classifica senza errori arbitrali
Ecco la classifica di Serie A 2024-2025 senza errori arbitrali, aggiornata al netto di tutte le sviste determinanti dei fischietti:
class reale | diff punti | class virtuale | ||
ATALANTA | 37 | NAPOLI | – | 35 |
NAPOLI | 35 | INTER* | +1 | 33 |
INTER* | 34 | LAZIO | -1 | 32 |
FIORENTINA* | 31 | FIORENTINA* | – | 31 |
LAZIO | 31 | ATALANTA | +7 | 30 |
JUVENTUS | 28 | JUVENTUS | – | 28 |
BOLOGNA* | 25 | UDINESE | -5 | 25 |
MILAN* | 23 | MILAN* | -1 | 24 |
UDINESE | 20 | ROMA | -7 | 23 |
EMPOLI | 19 | TORINO | -3 | 22 |
TORINO | 19 | BOLOGNA* | +3 | 22 |
ROMA | 16 | EMPOLI | +1 | 18 |
GENOA | 16 | PARMA | -1 | 16 |
LECCE | 16 | GENOA | – | 16 |
PARMA | 15 | LECCE | – | 16 |
COMO | 15 | COMO | – | 15 |
VERONA | 15 | MONZA | -1 | 11 |
CAGLIARI | 14 | VENEZIA | -1 | 11 |
MONZA | 10 | CAGLIARI | +3 | 11 |
VENEZIA | 10 | VERONA | +5 | 10 |
*1 partita in meno
IL REGOLAMENTO
Questa classifica è stilata sulla base di quello che avviene in campo, in occasione di episodi decisivi e che possono determinare direttamente il risultato, come i gol convalidati o annullati, i rigori concessi o non concessi, un’espulsione esagerata o ingiusta a tanti minuti dalla conclusione del match. Non sono considerate le variabili non direttamente determinanti, come i cartellini gialli, i falli veri o presunti avvenuti nell’azione precedente a quella che ha portato a un gol, un’espulsione contestata in zona Cesarini, ecc. In caso di parità di punti tra due o più squadre, è premiata quella che ha subito più penalizzazioni nell’arco del campionato.
L’Albo d’oro del Campionato di Serie A senza errori arbitrali di Virgilio Sport
Ecco i vincitori dello speciale campionato di Virgilio Sport: in corso la sesta edizione.
2019-20: Inter
2020-21: Inter
2021-22: Milan
2022-23: Napoli
2023-24: Inter
Quando può intervenire il VAR? Ecco il regolamento e il protocollo aggiornato, con tutti i casi.